IIIF per la gestione del patrimonio culturale digitale
- Posted by 4Science
- On 6 September 2017
- 0 Comments
4 Science organizza, grazie al patrocinio e all’ospitalità di “The American University of Rome”, per il prossimo 26 ottobre, un corso sull’uso di IIIF per gestire il patrimonio culturale digitale.
La crescente disponibilità di dati relativi al patrimonio culturale sul web impone alle Digital Library di mettere a disposizione strumenti in grado di utilizzarli al meglio e di porli in relazione tra loro, in modo da descrivere i contesti culturali nella loro totalità.
Tra gli strumenti di ultima generazione in grado di arricchire i Digital Library Management System, ma anche i repository che gestiscono dati di ricerca, in particolare in relazione all’interoperabilità e della fruizione avanzata delle immagini, grande importanza sta acquisendo l’International Image Interoperability Framework (IIIF).
IIIF è un ecosistema di procedure e protocolli, sviluppato e mantenuto da una community internazionale in continua crescita, che coinvolge numerosi enti che gestiscono vaste collezioni di immagini, che, attraverso un set di Application Programming Interface (API) standard, fornisce una modalità uniforme per la descrizione, la distribuzione e l’accesso alle immagini attraverso il web. Tali API coprono con le loro funzionalità una grande varietà di casi d’uso: visualizzazione, condivisione, apposizione di note, composizione, clipping ecc. e rappresentano la lingua franca in grado di garantire l’interoperabilità tra le collezioni e finanche le singole immagini gestite nei vari repository, consentendo lo sviluppo di strumenti tecnologici in grado di garantire un’esperienza di alto livello per quanto concerne la visualizzazione, il confronto, la manipolazione e l’annotazione di immagini.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, utilizzare il seguente link https://academy.4science.it/4scienceacademy/index.cfm.
0 Comments