CRIS, Open Science e Data Management: 4Science sempre più al servizio della ricerca scientifica
- Posted by 4Science
- On 14 November 2017
- 0 Comments
4Science nelle ultime settimane ha avviato diversi nuovi progetti nell’ambito della gestione dei prodotti e dei dati della ricerca.
Continua a crescere la comunità di DSpace-CRIS (https://wiki.duraspace.org/display/DSPACECRIS/DSpace-CRIS+Users): nuove istallazioni della nostra configurazione di DSpace per la gestione dei prodotti della ricerca saranno effettuate presso la FHNW Academy of Art and Design di Basilea.
presso l’Università di Siena per la gestione del repository di biologia molecolare e presso l’Università di Torino per il repository delle policy degli editori.
A queste attività si affianca il supporto all’l’Università di Gottinga per il setup del loro repository DSpace-CRIS.
Il nostro impegno nell’ambito del supporto alla ricerca scientifica, comunque, non si limita al dominio dei CRIS, ma si estende anche agli Open Jornals e al supporto alla gestione delle Conferenze.
Abbiamo, infatti, infatti appena acquisito il contratto per l’installazione della piattaforma Open Journal System (OJS) presso il Consiglio per la ricerca in agricoltura (CREA) e dell’Open Conference System (OCS) presso l’Università di Milano Bicocca.
Infine, nella prossime settimane partirà un progetto pilota, coordinato da 4Science, per la gestione dei dati della ricerca mediante la piattaforma Dataverse con il coinvolgimento di alcune università italiane.
Di questi e degli altri progetti già in corso parleremo nel corso di alcuni eventi che si terranno questa e la prossima settimana: la conferenza GARR a Venezia (15-17 novembre) e l’euroCRIS Membership Meeting di Bratislava (20-22 novembre). Inoltre a Milano terremo un corso di Research Data Management il 27 novembre.
0 Comments