DSpace-CRIS
Che cos’è?
DSpace-CRIS (Current Research Information Systems), la prima piattaforma open source per la gestione delle informazioni e dei dati della ricerca.
In particolare è un’estensione di DSpace sviluppata per aumentarne le funzionalità, allargare il suo data model, pur continuando ad essere in linea con quanto sviluppato dalla Comunità.
DSpace-CRIS è, inoltre, un sistema compatibile con molti standard tecnologici internazionali in modo da permettere facili integrazioni e trasferimento dei dati.
A cosa serve?
A raccogliere e gestire dati ed informazioni della ricerca: ricercatori e gruppi, dipartimenti, unità, laboratori, infrastrutture, progetti, collaborazioni, contratti, eventi, brevetti, premi, fondi, etc.
Valutare le attività ed allocare al meglio le risorse a disposizione.
Promuovere attività e risultati della ricerca.
Semplificare il processo di richiesta ed ottenimento fondi per le ricerche.
Scambiare informazioni con database e sistemi esterni (ORCiD, PubMed, WoS, etc.).