IIIF (International Image Interoperability Framework) promuove e sostiene come obiettivo prioritario l’interoperabilità. Una scelta che implica l’adozione di principi e tecnologie aperte con le quali si raggiunge un altro importante risultato. Infatti, gli strumenti adottati favoriscono la creazione di un ambiente di navigazione empatico e coinvolgente. Il risultato è quindi una fruizione di qualità e la possibilità di avvicinare anche pubblici non legati esclusivamente allo studio e alla ricerca.
Il IIIF Image Viewer è il principale dei moduli realizzati da 4Science basati su IIIF.
In particolare, la struttura di IIIF Image Viewer prevede:
- l’integrazione di DSpace con qualsiasi server compatibile con le API IIIF come ad esempio Digilib, IIPImage o altri. Nella sua configurazione di default basata su Digilib, IIIF Viewer supporta una vasta gamma di formati di immagini: TIFF, JPG, JPG2000, PNG, BMP, RAW, ecc.
- per la fruizione e la navigazione, è utilizzato nella versione standard, Universal Viewer. È possibile utilizzare anche altri viewer compatibili IIIF, come il viewer Mirador.
IIIF Image Viewer offre una navigazione di alta qualità:
- immagini multiple,
- la fruizione dell’immagine a singola pagina, a doppia pagina, con la galleria di miniature.
- dalla vista corrente, c’è la possibilità di condividere come URL il livello di zoom o la rotazione. Questo facilita l’inserimento di collegamenti precisi anche all’interno dei contributi scientifici.
Nel caso di utilizzo del viewer Mirador, è molto utile la possibilità di lavorare sulle immagini senza dover aspettare il tempo necessario a scaricarle. Infatti, con il photo-editing, ad esempio, si modificano luminosità e contrasto. Oppure si fanno inversioni positivo-negativo.
Con IIIF Image Viewer si può fornire a categorie di pubblici prestabilite, l’accesso a formati diversi (JPG, PDF; …) dell’immagine. Questo può consentire la protezione di immagini ad alta risoluzione o l’adozione di politiche di sfruttamento anche economico dei contenuti.
IIIF Image Viewer insieme a OCR & Transcription e Document Viewer
Il IIIF Image Viewer si integra e arricchisce con IIIF OCR & Transcription e con IIIF Document Viewer mettendo così a disposizione funzionalità aggiuntive.
Per esempio, quando si combina con il IIIF Document Viewer converte automaticamente file PDF in una sequenza di immagini che può essere visualizzata all’interno del browser, utilizzando solo le funzioni web standard. Non sono necessari plug-in esterni e l’uso della banda viene ridotto al minimo. Insieme a IIIF OCR & Transcription Image Viewer offre la possibilità di ricercare un testo all’interno di un qualsiasi tipo di documento ed è possibile il confronto tra la lettura OCR e l’immagine presente sullo schermo.